top of page

Torta di tè alla violetta

Sara Ottavia Carolei


Torta di tè alla violetta di Sara Ottavia Carolei

Da tempo volevo preparare una torta al tè e stamattina ho deciso che era arrivato il momento! Ho usato un tè alla violetta, acquistato qualche anno fa in una bottega di Milano che vende tè, caffè e tisane. Avevo inoltre anche degli zuccherini alla violetta che avevo già usato per le mie ciambelline brillantine. Oggi questi zuccherini alla violetta si sono rivelati perfetti come completamento, anche dal punto di vista estetico. La bevanda del tè ha il potere di portare equilibrio tra i nostri Corpi: fisico, mentale/emotivo, spirituale. La violetta è un fiore tanto piccolo e delicato quanto potente. È capace di donare protezione, di aiutarci a sviluppare le nostre doti psichiche, di rafforzare un amore, di disfarci di energie e ricordi che non ci sono necessari. Ci aiuta ad avere una visione chiara e sincera delle nostre capacità e dei nostri limiti, in modo da poter crescere ed evolverci.


💕 Indossate il vostro grembiule più carino e seguitemi in cucina...


SCOPO MAGICO

Aiutarci nel percorso di evoluzione armonica dei nostri Corpi: fisico, mentale/emotivo, spirituale


INGREDIENTI PER LA TORTA

200 grammi di farina 00

150 grammi di zucchero di canna

2 uova

100 grammi di burro

16 grammi di lievito per dolci

190 millilitri di acqua filtrata

1 cucchiaio di tè nero in foglie alla violetta 1 cucchiaino di pasta di vaniglia


COME FARE LA TORTA

Per prima cosa prepariamo il tè. Portiamo a 90° i 100 millilitri di acqua filtrata, poniamo in infusione 1 cucchiaio di tè nero in foglie alla violetta e lasciamolo per 13 minuti. Questo tempo più lungo permette al tè di rilasciare un aroma più forte rispetto a quando lo beviamo e ci serve che sia così, dato che lo useremo per un dolce. Lasciamo raffreddare completamente il tè. Lavoriamo il burro ammorbidito con lo zucchero, fino a ottenere una crema spumosa. Aggiungiamo un uovo (lievemente sbattuto) per volta, la pasta di vaniglia e amalgamiamo con cura. Passiamo ora al tè nero alla violetta, del quale aggiungeremo 90 millilitri poco per volta. Ora tocca allle polveri setacciate. Versiamo il composto in uno stampo, io ne ho usato uno di silicone del diametro di 20 centimetri. Livelliamo la superficie, sbattiamo leggermente per fare uscire l’aria e cuociamo in forno statico già caldo a 180° per 35 minuti. Lasciamo raffreddare completamente la torta.


INGREDIENTI PER LA GLASSA

4 cucchiai di zucchero di canna a velo 100 millilitri di tè nero in foglie alla violetta

COME FARE LA GLASSA

Per preparare lo zucchero di canna a velo io uso 2 parti di zucchero di canna e 1 parte di amido di mais e passo il tutto al macinacaffè elettrico. A 4 cucchiai di zucchero di canna a velo uniamo il tè un cucchiaio alla volta. Dovremo ottenere un composto cremoso, ma perlopiù liquido.


INGREDIENTI EXTRA

1 cucchiaio di zuccherini alla violetta COME COMPORRE LA TORTA TÈ ALLA VIOLETTA Estraiamo la torta dallo stampo con molta delicatezza, posiamola su una griglia e versiamo delicatamente la glassa. Distribuiamo sulla superficie gli zuccherini alla violetta.

SaraOttaviaCarolei-8_11-4.jpg
bottom of page