top of page

Tagliolini pancetta e pecorino romano

Sara Ottavia Carolei



Qualche domenica fa mia mamma era nostra ospite qui a Genova, così ho approfittato delle sue conoscenze per imparare a usare bene la cosiddetta Nonna Papera (che sarebbe la macchina per tirare la pasta). Normalmente la pasta fresca, sia liscia che ripiena, la preparo al matterello. Possiedo però anche una storica macchina Imperia e volevo finalmente apprendere a padroneggiarla. Sapete com’è, con un bimbo di un anno e otto mesi vivacissimo e un pancione che cresce, tirare la pasta al matterello non è super semplice! Ho voluto utilizzare anche l'accessorio dell’Imperia per la realizzazione dei tagliolini e ho scelto di condirli con due ingredienti avvolgenti e appetitosi: pancetta e pecorino romano. Ma attenzione, non ho parlato di Gricia perché: 1) Non ho usato il guanciale 2) Il procedimento non è quello canonico della Gricia 3) Non volevo ricevere insulti in romanesco


💕 Indossate il vostro grembiule più carino e seguitemi in cucina...


SCOPO MAGICO

Favorire l'apprendimento di cose nuove


INGREDIENTI PER I TAGLIOLINI   200 grammi di farina 00  2 uova


INGREDIENTI PER IL CONDIMENTO

150 grammi di pancetta tesa dolce

100 grammi di pecorino romano Pepe nero Pepe bianco


COME FARE I TAGLIOLINI

Disponiamo la farina 00 a fontana su una spianatoia e versiamo al centro le uova. Sbattiamole con una forchetta in modo da non formare grumi e poco alla volta inglobiamo la farina, aiutandoci anche con un tarocco. Passiamo a impastare con le mani e continuiamo fino a quando avremo ottenuto un panetto liscio e omogeneo. Fasciamolo nella pellicola e lasciamolo riposare a temperatura ambiente per 30 minuti. Trascorso questo tempo, cominciamo a tagliare delle porzioni di pasta con il coltello coppapasta, infariniamo leggermente e passiamo nella macchina per la pasta girando la manovella mentre sorreggiamo la striscia di impasto. Cominciamo con uno spessore medio, per poi ripassarla più volte riducendo lo spessore fino a quando sarà abbastanza sottile da vedere sagome attraverso. Ora lasciamo asciugare le strisce sulla spianatoia, dovranno diventare appunto asciutte ma non troppo secche. A questo punto, montiamo l'accessorio per tagliolini, passiamo le strisce una per volta, ricaviamo i tagliolini e formiamo dei nidi con essi sulla spianatoia.


COME FARE IL CONDIMENTO

In una padella rovente, rendiamo croccante la pancetta tesa dolce tagliata a listarelle. Trasferiamola su un foglio di alluminio. Grattugiamo il pecorino romano dentro una ciotola capiente, aggiungiamo il grasso della pancetta, pepe nero e pepe bianco macinati e mescoliamo.


COME COMPORRE IL PIATTO

Cuociamo i tagliolini in acqua salata bollente per 4 minuti. Scoliamoli usando una servispaghetti e trasferiamoli nella ciotola capiente dove si trova il condimento. Aggiungiamo un mestolo di acqua di cottura, mescoliamo fino a quando il tutto si sarà ben amalgamato. Serviamo con la pancetta croccante sopra e una spolverata dei due pepi.


Mangiate con amore!


Abbracci magici,

Sara Ottavia C.

SaraOttaviaCarolei-8_11-4.jpg
bottom of page