top of page
  • Immagine del redattoreSara Ottavia Carolei

Il Biancospino (Crataegus oxyacantha) è un arbusto spinoso che regala fiori dal profumo incantevole. Nel territorio della penisola italica possiamo trovarlo un po' ovunque allo stato selvatico e riconoscerlo è semplice. I suoi poteri sono tanti, dolci e forti: il Biancospino infatti sa proteggerci dai malefici, dai colpi bassi e inaspettati. Allo stesso tempo si fa dimora degli abitanti del Sidhe (Piccolo Popolo), in particolare fate, folletti e spiritelli della natura. Ci aiuta a propiziare amore, amicizia e armonia. Porta prosperità e fecondità. Ridona speranza e scioglie i blocchi di energia stagnante. Allontana lo stress, risana gli animi feriti, rilassa, dà pace, aiuta nella cura della depressione. È un ottimo alleato nella risoluzione di conflitti e incomprensioni con chi amiamo. Il suo momento di fioritura è a maggio e secondo la tradizione celtica il giorno migliore per raccoglierlo è Beltane. Uno dei miei usi magici preferiti per il Biancospino è gettare una manciata di fiori essiccati (si trovano anche in erboristeria) nella vasca da bagno, insieme ad alcune gocce di olio essenziale di vaniglia per riportare il mio Cuore sulle frequenze vibratorie dell'amore puro e fatato.


(Pagina fotografata da "Meravigliose erbe" di Editoriale DelDrago)


Abbracci magici,

Sara Ottavia C.

  • Immagine del redattoreSara Ottavia Carolei

Oggi vi racconto la mia ciambella rosa & camomilla. Un dolce soffice, delicato, floreale, profumato ideale sia a colazione che a merenda.


💕 Indossate il vostro grembiule più carino e seguitemi in cucina...


SCOPO MAGICO

Per portare una ventata di fatata allegria


INGREDIENTI

2 uova

200 grammi di farina 00

50 grammi di amido di mais

125 grammi di yogurt bianco intero

150 grammi di zucchero bianco

Lievito per dolci

4 cucchiai di sciroppo di camomilla (la ricetta QUI)

Aroma naturale di rosa (a piacere, io ho usato due cucchiaini da tè)

Zucchero a velo


COME FARE

Per cominciare, accendiamo il forno in modalità statica a 180°. Facciamo fondere il burro a bagnomaria e poi lasciamolo raffreddare. Nel frattempo lavoriamo le uova con lo zucchero fino ad amalgamarle bene. A questo punto uniamo il burro, lo yogurt, lo sciroppo di camomilla e l'aroma di rosa. Mescoliamo con cura! Ora è il momento di aggiungere le polveri (farina 00, amido di mais, lievito) setacciate. Anche qui un'altra bella mescolata fino a che il tutto diventa una crema uniforme. Versiamo nello stampo (io ne ho usato uno di silicone, perciò niente imburrata e infarinata preventiva) e inforniamo per circa 40 minuti. Quando la ciambella sarà pronta, tiriamola fuori dal forno, lasciamo che si raffreddi e poi cospargiamola con una generosa dose di zucchero a velo.


Mangiate con amore!


Abbracci magici,

Sara Ottavia C.



Anime care di passaggio sul mio blog, benvenute! Questo è il primo post di una nuova vita, dato che ancora non avevo aggiornato il mio spazietto online dopo il trasloco sul sito www.saraottaviacarolei.com

Ecco perché ho pensato di iniziare con una piccola introduzione, un piccolo raccontino tramite elenco (amo gli elenchi!) la cui protagonista... sono io! Ta-dan!

Nei prossimi tempi troverete qui su Sara Ottavia Carolei's Blog articoli dettagliati, post istantanei, racconti, resoconti, ricette, impressioni, pensieri, liste, appunti vari... è così che ho voglia di strutturare il mio Blog: come una raccolta di vita per via scritta, illustrata e fotografata.


Non esistono pulsanti "segui il mio Blog", né newsletter, perciò starà a voi decidere quando avrete voglia di fare un salto qui. Così come starà a me decidere quando avrò voglia di aggiornare questa bella realtà.


Ma ora veniamo alle 10 cose su di me, Sara Ottavia Carolei che vi promettevo nel titolo. Se parliamo di importanza, il loro ordine è sparso.


  1. Amo archiviare le cose. Fotografie salvate in cartelle seguendo un mio codice archivistico super preciso. Titoli e mini recensioni personali dei libri letti. Ricevute di pagamento. Diari e agende.

  2. In cucina mi sento felice e strega più che mai. Anche quando preparo un semplice yogurt con frutta fresca e semini, sento di stare compiendo un importante rituale.

  3. Approfitto di ogni doccia per ripulire i miei tre corpi (fisico, mentale/emotivo, spirituale) da ogni energia stagnante.

  4. I mercatini dell'antiquariato mi riempiono sempre di allegria e idee.

  5. Sono molto seria sulla stagionalità di frutta e verdura. Mai vedrete nel mio frigorifero una zucchina a gennaio o un'arancia a giugno.

  6. Adoro fare ricerche. Quando non sono per i miei romanzi, sono ricerche per la mia arte. Quando non sono per la mia arte, sono ricerche per la mia cucina. Quando non sono per la mia cucina, sono ricerche per la mia magia.

  7. Sono affascinata dal concetto di "gusto". Il fatto che ciò che piace tantissimo a me sia per qualcun altro una cosa quasi insopportabile mi intriga da matti! E questo vale per tutto: romanzi, dolci, opere d'arte, stili di arredamento, persone.

  8. Il mio momento preferito della giornata è la mattina.

  9. La magia verde è parte della mia vita potrei dire da sempre. Lo scorso anno ho seguito un corso di erboristeria per ampliare le mie conoscenze sui poteri delle piante. La settimana scorsa, dopo una lunga preparazione, ho tenuto l'incontro dal titolo "Piante magiche nel quotidiano" con Adipa Liguria ad Arenzano.

  10. Ogni giorno faccio una cosa nuova. Può essere molto piccola o molto grande, non importa. Basta che sia nuova.

Grazie anime belle per avere letto questo "primo" post. Ma sì, diciamo pure primo senza virgolette. Perché anche se ho aperto il mio blog nel lontano 2009, questa è una ripartenza del tutto fresca.


Abbracci magici,

Sara Ottavia C.

bottom of page