top of page

Pinza con mela Golden e confettura di lamponi

  • Immagine del redattore: Sara Ottavia Carolei
    Sara Ottavia Carolei
  • 16 mar
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 18 mar


Pinza con mela Golden e confettura di lamponi di Sara Ottavia Carolei

La pinza è un dolce tipico bolognese, poco conosciuto fuori dalle mura della città, che a me ricorda tanto l’infanzia. Le sue prime tracce registrate risalgono al trattato del 1644 “L’economia del cittadino in villa” dell’agronomo Vincenzo Tanara. La pinza è un dolce contadino, tipico del periodo natalizio, che nel tempo si è diffuso tanto da trovarsi tutto l’anno sulle tavole. Il ripieno tradizionale della pinza è di mostarda bolognese, una confettura fatta prevalentemente di arance e prugne. Io oggi ho voluto scegliere per lei qualcosa di diverso. Nulla di stravagante: solo una buona confettura di lamponi con poco zucchero e delle fettine di mela Golden. I lamponi, tra le varie cose, sono legati al piacere in senso esteso. Le mele alla fecondità, anch’essa da intendersi in senso esteso. Nel farcire un dolce così antico e ricco di significato personale, questi ingredienti hanno contribuito a dare alla mia pinza uno scopo magico ben preciso: quello di riportare al presente, con rinnovato vigore, le energie più belle della mia infanzia. La forma circolare (sempre stretta “a pinza”) che ho voluto per la pinza con mela Golden e confettura di lamponi va a rafforzare questo senso di magica, dolce ciclicità. E il fatto che la pinza si sia crepata in superficie mi è piaciuto: si tratta di un errore che dona vitalità e movimento.


💕 Indossate il vostro grembiule più carino e seguitemi in cucina...


SCOPO MAGICO

Riportare al presente le energie più belle dell’infanzia


INGREDIENTI

300 grammi di farina 00

130 grammi di zucchero + 2 cucchiai

130 grammi di burro

2 uova

8 grammi di lievito per dolci

1 pizzico di sale fino

200 grammi dí confettura di lamponi (io ne ho usata una fatta in casa la scorsa estate con solo il 20% di zucchero)

1 mela Golden


COME FARE

Lavoriamo il burro freddo di frigorifero a cubetti con lo zucchero a velo, usando le punte delle dita, fino a quando avremo ottenuto una crema omogenea. Ora aggiungiamo le uova e mescoliamo con un cucchiaio di legno. Passiamo poi alla farina setacciata, al lievito e infine al sale. Impastiamo, non troppo a lungo, fino a quando avremo ottenuto un panetto liscio e compatto. Avvolgiamolo nella pellicola e facciamolo riposare in frigorifero per almeno 1 ora. Trascorso questo tempo, stendiamo la pasta frolla a uno spessore di 5 millimetri, tagliamo i bordi per ricavare un rettangolo. Il mio misurava 25 centimetri di lunghezza e 15 di larghezza. Ora spalmiamo la confettura con l’aiuto di una spatola, avendo cura di lasciare libero 1 centimetro per lato. Disponiamo le fettine di mela Golden molto sottili, poi arrotoliamo a partire dal lato più lungo. Premiamo delicatamente e richiudiamo l’impasto su se stesso per dare una forma circolare, ma stretta. Riportiamo in frigorifero per 20 minuti, cospargiamo con 2 cucchiai di zucchero e cuociamo la nostra pinza con mele Golden e confettura di lamponi in forno statico già caldo a 180° per 35 minuti.


Mangiate con amore!


Abbracci magici,

Sara Ottavia C.

bottom of page