top of page

Sciroppo delle fate

  • Immagine del redattore: Sara Ottavia Carolei
    Sara Ottavia Carolei
  • 17 set
  • Tempo di lettura: 1 min
Sciroppo delle fate di Sara Ottavia Carolei

Chi frequenta casa nostra, sa che sono una grande amante degli sciroppi. Il nostro frigorifero ne ospita così tanti! Alcuni li acquistiamo, come quello di agave, di datteri, di sambuco (quest'ultimo ogni anno quando andiamo alla casa in montagna). Altri li preparo io, come lo sciroppo delle fate che vi racconto oggi. Si tratta di uno sciroppo floreale e pimpante, delicato e vivace. Ho usato lavanda del nostro orto essiccata, geranio odoroso del nostro orto essiccato, un buon limone non trattato. È nato uno sciroppo ideale per essere aggiunto a un tè nero (sia caldo che freddo), per essere diluito in un bicchiere di acqua frizzante, per arricchire uno yogurt bianco intero... Soprattutto ideale per chiamare le fate, lavorare con loro e fare un'offerta di ringraziamento!


💕 Indossate il vostro grembiule più carino e seguitemi in cucina...


SCOPO MAGICO

Chiamare le fate


INGREDIENTI

500 millilitri di acqua filtrata 300 grammi di zucchero bianco* 1 limone non trattato 20 grammi di fiori di lavanda essiccati 15 grammi di foglie di geranio odoroso essiccate


COME FARE

Poniamo in un tegame l'acqua con dentro il limone a rondelle, la lavanda e il geranio odoroso. Lasciamo andare a fuoco moderato per 20 minuti, spegniamo, copriamo e lasciamo riposare 1 ora a temperatura ambiente. Adesso filtriamo con un colino a maglie finissime e riportiamo sul fuoco. Aggiungiamo lo zucchero bianco, lasciamo che si sciolga e teniamo acceso ancora a fiamma bassissima per 1 ora in modo che si riduca.


*In questo caso volevo uno sciroppo fluido, per questo le dosi di zucchero sono inferiori a quelle di acqua.


Mangiate con amore!


Abbracci magici,

Sara Ottavia C.

bottom of page