top of page

Cavolfiore pizzichino

  • Immagine del redattore: Sara Ottavia Carolei
    Sara Ottavia Carolei
  • 13 nov
  • Tempo di lettura: 2 min
ree

Il cavolfiore è un ortaggio della stagione fredda che ho sempre approcciato in modi molto simili tra loro. L’ho cucinato al vapore, lessato, gratinato, fritto in pastella. L’ho usato come base per condimenti della pasta, nelle zuppe, per fare sformati, soufflé, kugel. Quello che accomunava queste preparazioni, tuttavia, era lo sguardo che avevo nei confronti del cavolfiore. Uno sguardo di panna. Morbido, cremoso. Letteralmente di panna perché era l’ingrediente che gli abbinavo più spesso. Poi, qualche giorno fa, sono incappata in un’immagine su Pinterest che mi ha colpita. Un bel cavolfiore arrostito, tutto vivace, pieno di spezie. “Questa sì che è una novità per me!” Mi sono detta. Non ho cercato nessuna ricetta, ho scelto di prendermi del tempo con il mio cavolfiore e creargli un vestito nuovo andando di istinto. Un vestito… pizzichino! Ecco come è nata questa ricetta, che so che mi resterà nel cuore perché ha uno scopo magico semplice, eppure molto forte.


💕 Indossate il vostro grembiule più carino e seguitemi in cucina...


SCOPO MAGICO

Guardare le cose da una nuova prospettiva


INGREDIENTI

1 cavolfiore

30 grammi di pomodori secchi

3 cucchiai di paprika dolce

1 cucchiaio di peperoncino rosso piccante in polvere

1 tazzina di salsa di soia

Olio extravergine d’oliva

Sale fino integrale


COME FARE

Laviamo il cavolfiore, priviamolo del gambo (che useremo per altre ricette) e tagliamolo in modo da ricavare quante più testoline possibili intatte. Tagliamo i pomodori secchi a strisce per il verso orizzontale. Prepariamo una marinatura fatta con salsa di soia, olio, sale, spezie. Immergiamovi il cavolfiore e i pomodori secchi. Copriamo con la pellicola e lasciamo marinare in frigorifero per 2/3 ore. Trascorso questo tempo, distribuiamo il tutto su una teglia foderata di carta da forno, ungiamo con altro olio e cuociamo in forno ventilato a 200 per 20 minuti.


Mangiate con amore!


Abbracci magici,

Sara Ottavia C.

bottom of page