top of page

Focaccine integrali in padella ripiene di provola dolce, cotto, cipolla di Tropea

  • Immagine del redattore: Sara Ottavia Carolei
    Sara Ottavia Carolei
  • 6 ago
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 7 ago


Focaccine integrali in padella ripiene di provola dolce, prosciutto cotto, cipolla di Tropea di Sara Ottavia Carolei

Dopo le focaccine in padella ripiene di prosciutto cotto e Asiago e le focaccine in padella ripiene di zucchine e feta, oggi vi racconto le focaccine integrali in padella ripiene di provola dolce, prosciutto cotto, cipolla di Tropea. In origine volevo usare la pancetta, ma mi sono accorta di avere del prosciutto cotto (ottimo, tra l'altro) da finire in frigorifero e quindi gli ho dato priorità. Dopo averne sperimentati diversi, posso dire che le focaccine in padella si prestano a davvero tanti ripieni. Stavolta ho voluto provare a farle con la farina integrale e il risultato mi ha soddisfatta! Gli ingredienti che ho scelto per la farcitura mi parlano di radicamento e di comprensione. La farina integrale, invece, di essenzialità. Da qui, lo scopo magico di queste focaccine.


💕 Indossate il vostro grembiule più carino e seguitemi in cucina...


SCOPO MAGICO

Individuare l'essenza di una situazione o di un problema


INGREDIENTI 200 grammi di farina integrale 100 grammi di farina 0

180 millilitri di acqua filtrata

8 grammi di lievito secco istantaneo

15 grammi di olio extravergine d’oliva

8 grammi di sale fino integrale 50 grammi di prosciutto cotto di alta qualità a fette 50 grammi di provola dolce 1/2 cipolla di Tropea


COME FARE

In una ciotola capiente setacciamo le due farine e il lievito, uniamo il sale. Aggiungiamo l’acqua filtrata a temperatura ambiente e impastiamo. Versiamo l’olio e impastiamo ancora, fino a quando avremo ottenuto un panetto liscio e compatto. Tagliamolo in 8 spicchi e da ciascuno creiamo una pallina. Con l’aiuto di un matterello, sul tagliere infarinato, stendiamo le palline di impasto. Disponiamo al centro di ciascuna di esse qualche pezzo di prosciutto cotto e qualche cubetto di provola dolce oltre a qualche anello di cipolla di Tropea finissima. Chiudiamo l’impasto portando i lembi verso l’interno, a fagotto, e premendo poi per sigillare. Scaldiamo una padella antiaderente e disponiamo le nostre focaccine con la parte della chiusura verso il basso. Dopo qualche minuto, schiacciamo le focaccine aiutandoci con una spatola. Io le ho cotte 6/7 minuti per lato.


Mangiate con amore!


Abbracci magici,

Sara Ottavia C.

bottom of page