top of page

Calzoni allo yogurt ripieni di cotto, fontina, pesto di asparagi

  • Immagine del redattore: Sara Ottavia Carolei
    Sara Ottavia Carolei
  • 28 mag
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 16 giu


Calzoni allo yogurt ripieni di cotto, fontina, pesto di asparagi di Sara Ottavia Carolei

Da tempo questa ricetta era nella lista di quelle da provare. Oggi ho deciso che era arrivato il suo momento! Il ripieno ricco, semplice e confortante l’ho voluto così per una coccola a tutta la famiglia che allontanasse le intrusioni sgradite.


💕 Indossate il vostro grembiule più carino e seguitemi in cucina...


SCOPO MAGICO

Donare una coccola a tutta la famiglia che allontani al contempo le intrusioni sgradite


INGREDIENTI

300 grammi di farina 00

100 grammi di yogurt bianco

Acqua filtrata

2 cucchiaini di lievito istantaneo

1 cucchiaino di sale fino integrale

3 cucchiai di olio extravergine d’oliva

60 grammi di prosciutto cotto

50 grammi di fontina

I gambi di 7 asparagi

1/2 spicchio d’aglio

1/4 di cipolla di Tropea


COME FARE

In una ciotola ampia, lavoriamo la farina e il lievito con lo yogurt a temperatura ambiente. Aggiungiamo il sale, l’olio e gradualmente l’acqua filtrata fino a quando l’impasto risulterà morbido ed elastico. Chiedo scusa, ma non ho pesato l’acqua e sono andata a occhio, ecco perché non so darvi una misura!

Formiamo ora una palla e copriamola con la pellicola. Lasciamola riposare per 20 minuti.

Nel mentre tagliamo i gamberi di asparagi a rondelle e saltiamoli in un tegame con un soffritto di aglio e cipolla di Tropea. Aggiungiamo 1 tazzina di acqua filtrata e cuociamo per 5 minuti. Dopodiché passiamo al tritatutto fino a quando avremo ottenuto un pesto.

Trascorso il periodo di riposo dell’impasto, tagliamo la palla in otto parti e stendiamole al matterello. Farciamole con prosciutto cotto a fette, fontina tritata, un cucchiaino di pesto di asparagi. Richiudiamo premendo con i polpastrelli sui bordi, sigilliamo con i rebbi di una forchetta e bucherelliamo. Stendiamo i nostri calzoni su una leccarda foderata di carta da forno e cuociamo in forno statico già caldo a 200 per 20 minuti.


Mangiate con amore!


Abbracci magici,

Sara Ottavia C.

bottom of page