top of page

Frittelle mais mais mais!

  • Immagine del redattore: Sara Ottavia Carolei
    Sara Ottavia Carolei
  • 7 ago
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 3 giorni fa


Frittelle mais mais mais! di Sara Ottavia Carolei

È una di quelle ricette che nascono spontanee, prendono forma a mano a mano che cucino e lasciano traccia perché annoto ingredienti e passaggi sul mio quadernino. Mentre lo facevo, stasera, mi sono accorta di quante volte fosse ripetuta la parola “mais”. Tanto da diventare uno scioglilingua. Mais nell’impasto, mais nei fiocchi della panatura, mais l’olio nel quale ho fritto. Ecco qui perché si chiamano frittelle mais mais mais! Con il punto esclamativo perché sono delle frittelle festose e scoppiettanti e perché la tripla ripetizione del loro nome mi ha fatto pensare al vino Est! Est!! Est!!! Le ho accompagnate a una fresca panna acida all’erba cipollina che ha rischiato di finire ancora prima delle frittelle.


💕 Indossate il vostro grembiule più carino e seguitemi in cucina...


SCOPO MAGICO

Creare un clima di festa


INGREDIENTI

1 patata

150 grammi di chicchi di mais cotti al vapore

50 grammi di semola di grano duro

100 grammi di fiocchi di mais

2 uova

20 grammi di Grana Padano

Sale fino integrale

15 grammi di burro

Olio extravergine d’oliva


COME FARE

Cuociamo a vapore la patata, sbucciamola e schiacciamola con una forchetta o con lo strumento apposito fino a quando sarà una purea. Frulliamo i chicchi di mais con sale e burro. In una ciotola capiente lavoriamo la patata e il mais e aggiungiamo l’uovo sbattuto, il Grana Padano grattugiato finemente e la farina di semola. Aggiustiamo di sale. Formiamo delle polpette schiacciate che passeremo prima nell’uovo e poi nei fiocchi di mais sbriciolati. Scaldiamo l’olio di mais e portiamolo a 165. Friggiamo le nostre frittelle circa 4 minuti per lato, o meglio fino a quando saranno ben dorate. Io le ho accompagnate a una panna acida all’erba cipollina che ho preparato usando 5 cucchiaini di yogurt bianco intero, 1 cucchiaino di panna liquida, 3 cucchiaini di succo di limone, erba cipollina.


Mangiate con amore!


Abbracci magici,

Sara Ottavia C.

bottom of page