Finferli trifolati
- Sara Ottavia Carolei
- 7 giorni fa
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 3 giorni fa

I funghi per eccellenza per me sono questi: finferli, trovati nel bosco, trifolati. Niente più, niente meno. Mia mamma è sempre andata a funghi, io sono sempre stata contenta di mangiarli. Da quando nella mia vita c’è Lui, un altro che ama andare per boschi, ho funghi che mi vengono portati a casa da cucinare. Li ho provati in vari modi ma come vi dicevo, trifolati trovo che siano perfetti. Un contorno ideale per qualche fetta di carne salada o per una luganega cotta ai ferri. Oppure ancora base perfetta per una pasta. Per dei crostini con il formaggio di malga. Per sfogliatine al forno… I funghi, soprattutto i finferli che crescono nelle pareti muschiose, sono di un arancio solare e si nascondono, sono un alimento che ci mette in connessione con il Piccolo Popolo.
💕 Indossate il vostro grembiule più carino e seguitemi in cucina...
SCOPO MAGICO
Entrare in connessione con il Piccolo Popolo
INGREDIENTI
200 grammi di finferli freschi appena raccolti nel bosco
1 spicchio d’aglio
Prezzemolo
Olio extravergine d’oliva
Sale fino integrale
COME FARE
Puliamo per bene i funghi (io l’ho fatto fare a Lui che è più bravo ed esperto), tagliamo a metà per il lungo quelli più grandi. In un tegame dal fondo spesso soffriggiamo l’aglio tritato. Aggiungiamo i finferli e facciamoli cuocere a fiamma vivace fino a quando rilasceranno acqua. A quel punto, abbassiamo la fiamma, saliamo e lasciamo cuocere fino a quando l’acqua se ne sarà andata quasi tutta. Uniamo il prezzemolo tritato finemente e serviamo.
Mangiate con amore!
Abbracci magici,
Sara Ottavia C.