top of page

Frollini burro e rosa

Sara Ottavia Carolei


Frollini burro e rosa di Sara Ottavia Carolei

Ho preparato questi frollini burro e rosa per assaggiare uno sciroppo di rosa Chinensis Jacq. artigianale che ci è stato donato. Sono venuti buonissimi! La rosa è forse il fiore edule con il maggior carico di simbologia. Per parlare in maniera accurata di questo fiore, della sua storia (le cui prime tracce selvatiche, secondo la paleobotanica, risalgono all’Oligocene) e dei suoi legami con esoterismo e religione, dovremmo immergerci a fondo nell'argomento e non sarebbero sufficienti poche righe. Qui, ora, mi limito a racchiudere i suoi significati più immediati e gli usi magici ai quali mi sono appoggiata per la preparazione della ricetta in questione. Ovvero la capacità della rosa di portare armonia, amore. Di aumentare l'ammirazione e di sedurre. Tutto ciò, tradotto in una chiave di amore personale. Il mio scopo, con questa ricetta, era rammentare a me stessa il mio valore, ammirarmi, riportare armonia nello sguardo che poso su di me. Che voglio sia morbido, come una pasta frolla ricca di burro. E vellutato, come il sapore della rosa.


💕 Indossate il vostro grembiule più carino e seguitemi in cucina...


SCOPO MAGICO

Amore personale


INGREDIENTI

320 grammi di farina 00

170 grammi di zucchero a velo

200 grammi di burro

1 cucchiaio di sciroppo di rose artigianale

1 uovo

1 tuorlo

1 pizzico di sale fino


COME FARE

Lavoriamo il burro freddo di frigorifero a cubetti con lo zucchero a velo, usando le punte delle dita, fino a quando avremo ottenuto una crema omogenea. Ora aggiungiamo le uova, lo sciroppo di rose artigianale e mescoliamo con un cucchiaio di legno. Passiamo poi alla farina setacciata e infine al sale. Impastiamo, non troppo a lungo, fino a quando avremo ottenuto un panetto liscio e compatto. Avvolgiamolo nella pellicola e facciamolo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti. Trascorso questo tempo, stendiamo la pasta frolla fino allo spessore di 5 millimetri. Con uno stampino coppiamola e poi adagiamo i nostri frollini su una teglia microforata protetta dal tappetino di silicone anche lui microforato. Cuociamo in forno statico già caldo a 180 per 8 minuti.


Mangiate con amore!


Abbracci magici,

Sara Ottavia C.


SaraOttaviaCarolei-8_11-4.jpg
bottom of page