Gamberi del Mar Ligure al vapore con salsa al burro e scorza di limone
- Sara Ottavia Carolei
- 31 lug
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 3 ago

I gamberi del Mar Ligure, acquistati questa mattina in pescheria con i bambini, mi sono stati consigliati da una signora molto gentile - cliente come me - che mi ha raccontato cose interessanti su questi crostacei, la loro stagionalità e la loro pesca. Tanto per cominciare ho scoperto che non è stagione di gamberoni, che erano la mia prima scelta. Devo ammettere di essere alquanto ignorante sul tema stagionalità del pescato, ma migliorerò, perché dato che ci tengo tantissimo per frutta e verdura. Ho poi imparato che i gamberi in questione - per la precisione gamberi piatti del Mar Ligure - vengono pescati usando metodi, diciamo così, retrò. Imbarcazioni d’epoca e reti vecchie, pare. Mi informerò meglio. Per cucinare i gamberi del Mar Ligure ho voluto usare il cestello di bambù cinese che di solito riservo, appunto, a piatti della cucina cinese. Ho aromatizzato il vapore con la scorza di un limone estivo e con foglie di salvia di montagna, che ci ha portato il vicino dalla sua casa negli Appennini. Li ho poi conditi con una salsa al burro diversa dalla beurre blanc. È infatti una salsa che faccio io e che ha un ingrediente segreto che nessuno indovina mai… e anche oggi, spiace un po’ dirvelo, resterà segreto. Una ricetta che è un piccolo universo, insomma!
💕 Indossate il vostro grembiule più carino e seguitemi in cucina...
SCOPO MAGICO
Custodire segreti preziosi
INGREDIENTI
200 grammi di gamberi del Mar Ligure
3 foglie di salvia di montagna
La scorza di 1 limone
Pepe nero
Sale fino integrale
COME FARE
Mettiamo sul fuoco un tegame pieno di acqua filtrata con la salvia e i 3/4 della scorza di limone. Disponiamo sul tegame due piani del cestello di bambù con dentro la carta apposita (io a dire il vero ho sbagliato e ne ho comprata una per la friggitrice ad aria che non ho, ma ha funzionato bene ugualmente) e distribuiamo i gamberi privati della testa. Cuociamo per 10 minuti, attendiamo che i gamberi si siano un po’ intiepiditi per pulirli dal carapace. Ecco, non fate come me che non ho aspettato e mi sono scottata. Però va beh, ormai a forza di fare così ho le mani di amianto perciò non faccio testo. Ora che vi devo dire, la salsa al burro la mantengo segreta, perciò posso solo consigliarvi di preparare in sostituzione una bella beurre blanc e la trovate qui. Completate il tutto con la restante scorza di limone e una spolverata di pepe nero.
Mangiate con amore!
Abbracci magici,
Sara Ottavia C.