Giare di pomodoro
- Sara Ottavia Carolei

- 25 lug
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 14 ott

È passato un po' di tempo dall’ultima volta che ho condiviso con voi una delle mie giare di verdure. Vi ricordate? Ci sono state quelle di cipolla bianca e prima ancora quelle di zucchine. Oggi a pranzo è stato il turno delle giare di pomodoro. Ho usato dei pomodori optima come giare e come ingrediente speciale per il ripieno ho scelto qualcosa di molto ricco e saporito: salsiccia di suino.
💕 Indossate il vostro grembiule più carino e seguitemi in cucina...
SCOPO MAGICO
Accedere alla nostra ricchezza interiore
INGREDIENTI
4 pomodori optima piuttosto sodi, ma non acerbi 200 grammi di salsiccia di suino
2 fette di pane toscano raffermo
1 spicchio d'aglio
Olio extravergine d’oliva
Sale fino integrale
COME FARE
Laviamo i pomodori, tagliamo una fetta sottile dalla parte del picciuolo, scaviamoli e tritiamo finemente la polpa. Facciamo attenzione a conservare tutta l'acqua dei pomodori. Trasferiamo l'acqua di pomodoro in una ciotola ampia e mettiamovi il pane raffermo in ammollo. Una volta che si sarà ammorbidito tritiamo anche lui al coltello e mescoliamolo bene con il resto della polpa. Saltiamo in padella 3 minuti per lato la salsiccia con un filo di olio e l'aglio. Lasciamola raffreddare, sgraniamola, battiamola al coltello insieme all'aglio e uniamo al composto di pane e polpa di pomodoro. Copriamo il tutto e trasferiamo in frigorifero a riposare per almeno 2 ore. Trascorso questo tempo, riempiamo i nostri pomodori con la farcitura e disponiamoli su una teglia ricoperta di carta da forno. Condiamo con un giro di olio, disponiamo i coperchi delle giare accanto e cuociamo per 20 minuti a 200°. Serviamo le giare di pomodoro con i loro coperchi.
Mangiate con amore!
Abbracci magici,
Sara Ottavia C.






