top of page

Involtini di melanzane ripieni di feta e santoreggia

Sara Ottavia Carolei

Gli involtini di melanzane ripieni di feta sono uno dei miei piatti preferiti del periodo tardo primaverile ed estivo. Di solito come erba aromatica uso la mentuccia o la menta glaciale, ma dato che da un paio di mesi una bella piantina di santoreggia è entrata a far parte della famiglia, ho scelto di provare con lei. E il risultato è stato molto interessante!


💕 Indossate il vostro grembiule più carino e seguitemi in cucina...


SCOPO MAGICO

Aprirsi a nuove abitudini


INGREDIENTI

1 melanzana nera

100 grammi di feta

1 rametto di santoreggia fresca

4 cucchiai di olio extravergine d’oliva

Sale grosso integrale

1 cucchiaino di semi di sesamo


COME FARE

Tagliamo le melanzane a fette lunghe e sottili, dello spessore di massimo 2 millimetri. Cospargiamole con sale grosso integrale e disponiamole su un piatto, schiacciate da un peso (io ho usato un tegame di alluminio dal fondo spesso). Lasciamole così per almeno 2 ore in modo che perdano acqua e una parte di amaro. Strizziamole con delicatezza, facendo attenzione a non romperle, e asciughiamole per bene con della carta assorbente. Ora scaldiamo la griglia di ghisa e cuociamo le melanzane 3/4 minuti per lato. Lasciamole raffreddare, trasferiamole in un piatto e condiamole con l’olio. Schiacciamo la feta con l’aiuto di una di forchetta e lavoriamola con l’olio. Tritiamo finemente la santoreggia e mescoliamola alla feta. Stendiamo le fette di melanzana su un tagliere e distribuiamo un cucchiaio di ripieno al centro di ciascuna di esse. Arrotoliamo partendo dal lato più corto e premiamo leggermente con i polpastrelli in modo da sigillare i nostri involtini di melanzane. Condiamoli con olio extravergine d’oliva a crudo e semi di sesamo.


Mangiate con amore!


Abbracci magici,

Sara Ottavia C.

SaraOttaviaCarolei-8_11-4.jpg
bottom of page