top of page

Paninetti alla curcuma di Marte diretto

Sara Ottavia Carolei


Paninetti alla curcuma di Marte diretto di Sara Ottavia Carolei

Oggi il pianeta Marte torna diretto. Marte influisce sulla nostra carica vitale, sul modo in cui investiamo le energie, sulla gestione delle sfide e dei conflitti. È il pianeta legato alla passione, alla determinazione, al coraggio, all’ambizione, alla competizione, all’orgoglio e alla fierezza. Il suo moto diretto, dopo un lungo periodo retrogrado, ci aiuterà a ridefinire obiettivi e priorità, a risolvere i problemi (in particolare quelli collegati alla sfera delle relazioni con gli altri). Porterà una maggiore chiarezza, rafforzerà la nostra motivazione e la determinazione. In poche parole, ora, si agisce! Con l’intenzione di cavalcare quest’onda, oggi a pranzo ho scelto dei paninetti alla curcuma e li ho preparati usando il lievito istantaneo. In parte perché avevo fretta, in parte perché mi piaceva l’idea che questi panini - anche nel loro processo di lievitazione - fossero rapidi e attivi come lo è Marte adesso. Per farcire i paninetti alla curcuma ho scelto ingredienti molto vivaci e, appunto, attivanti.


💕 Indossate il vostro grembiule più carino e seguitemi in cucina...


SCOPO MAGICO

Cavalcare l’onda di Marte diretto


INGREDIENTI PER I PANINETTI ALLA CURCUMA

300 grammi di farina 1

200 millilitri di acqua filtrata

10 grammi di lievito istantaneo 8 grammi di sale fino integrale

2 cucchiai di curcuma in polvere

Pepe nero


COME FARE I PANINETTI ALLA CURCUMA

Mescoliamo farina, lievito istantaneo in polvere, curcuma e pepe nero. Aggiungiamo poco alla volta l’acqua e impastiamo per bene. Solo in ultimo, saliamo. Continuiamo a impastare e poi formiamo delle piccole pagnotte. Stendiamole sulla placca rivestita di carta da forno e incidiamole con una croce. Cuociamo in forno già caldo a 250° per 10 minuti con le pareti umidificate. Continuiamo per altri 5 minuti a 200°.


INGREDIENTI PER LA FARCITURA

Foglie di broccolo Cipolla di Tropea Peperoncino di Calabria fresco Prosciutto crudo stagionato Provola piccante

Olio extravergine d’oliva

Sale fino integrale


COME FARE LA FARCITURA

Non ho inserito le quantità perché dipende da quanti panini vogliamo farcire. A ogni modo, partiamo dalle foglie di broccolo. Priviamole del gambo (che conserveremo per altre ricette, io le userò per un brodo vegetale) e tritiamole. Tagliamo ora la cipolla di Tropea a rondelle e così il peperoncino rosso di Calabria. Saltiamo la cipolla in padella con dell’olio extravergine d’oliva. Aggiungiamo un poco di acqua filtrata per farla stufare, quando sarà evaporata uniamo il peperoncino e le foglie di broccolo. Saltiamo il tutto per 3 o 4 minuti.


COME COMPORRE I PANINETTI ALLA CURCUMA DI MARTE DIRETTO

Tagliamo a metà i paninetti, ungiamo l’interno con olio extravergine d’oliva. Componiamo la farcitura con due fette di prosciutto crudo stagionato, una fetta sottile di provolone piccante, le foglie di broccolo saltate con la cipolla di Tropea e il peperoncino rosso di Calabria.


Mangiate con amore!


Abbracci magici,

Sara Ottavia C.

SaraOttaviaCarolei-8_11-4.jpg
bottom of page