Plumcake cedro e bergamotto
- Sara Ottavia Carolei
- 22 gen
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 1 feb

Amo gli agrumi, amo la loro generosità e la loro versatilità. Quando si parla poi di agrumi meno comuni, come il cedro e il bergamotto, il mio cuore di streghina cuochina si riempie di emozioni felici e di fantasiose ispirazioni.
L’altro pomeriggio ho acquistato un bellissimo cedro nostrano dal mio verduraio di fiducia e dato che a casa avevo ancora un bergamotto, ho pensato di unirli in una ricetta dolce e pizzichina come una mattina di sole invernale.
A cosa ho pensato? Ebbene sì, a un plumcake glassato! Il cedro è un frutto forte e sicuro di sé, che simboleggia la vita eterna. Il bergamotto è un frutto unico al mondo, che a livello nutrizionale così come magico ha proprietà disinfettanti. Non solo, però, è anche legato al Cuore e alla sua salute. Su tutti i piani: fisico, mentale/emotivo, spirituale. Il plumcake, dolce dalla storia un po’ bizzarra (originariamente, come suggerisce il nome, era fatto di prugne cotte nel vino e mescolate con pasta frolla di recupero), per come lo intendo io è la quintessenza della morbidezza da pasticceria del conforto. Nonché la base della maggior parte delle mie torte, anche quelle farcite e stuccate. Il plumcake mi ricorda chi sono, mi radica, mi riporta nella mia Consapevolezza. Ecco perché ho scelto lui per accompagnarlo al cedro e al bergamotto.
Vi dico la verità: è uno dei dolci più buoni che io abbia mai preparato e ne vado davvero tanto fiera. Spero che anche voi apprezziate questa ricetta e che porti gioia nelle vostre case!
💕 Indossate il vostro grembiule più carino e seguitemi in cucina...
SCOPO MAGICO
Dare vita eterna e protezione ai nostri sogni più belli
INGREDIENTI
200 grammi di farina 00
150 grammi di zucchero semolato
2 uova
100 grammi di burro
16 grammi di lievito per dolci
125 grammi di yogurt bianco intero
La scorza di un cedro
La scorza un bergamotto
100 millilitri di succo di cedro
100 millilitri di succo di bergamotto
130 grammi di zucchero a velo
COME FARE
Lavoriamo il burro ammorbidito con lo zucchero, fino a ottenere una crema spumosa. Aggiungiamo un uovo (lievemente sbattuto) per volta e amalgamiamo con cura. Passiamo ora alle scorze di cedro e bergamotto grattugiate con lo zester (teniamone un po’ da parte per la decorazione), poi allo yogurt, infine a 4 cucchiai di succo di cedro e bergamotto. Ora tocca allle polveri setacciate. Versiamo in uno stampo da plumcake imburrato e infarinato e tenuto in frigorifero almeno 30 minuti. Livelliamo la superficie, sbattiamo leggermente per fare uscire l’aria e cuociamo in forno statico già caldo a 180° per 35 minuti. Lasciamo raffreddare completamente. Nel frattempo, occupiamoci della glassa. Setacciamo lo zucchero a velo e uniamo il succo di cedro e di bergamotto (uniti tra loro) un cucchiaio alla volta. Dovremo ottenere un composto cremoso, ma perlopiù liquido. Estraiamo il plumcake dallo stampo con molta delicatezza, posiamolo su una griglia e versiamo delicatamente la glassa. Prima che solidifichi, distribuiamo sulla superficie le restanti scorze grattugiate dei due agrumi protagonisti. Il nostro plumcake cedro e bergamotto è pronto!

Mangiate con amore!
Abbracci magici,
Sara Ottavia C.