top of page

Polpette al sugo

Sara Ottavia Carolei


Polpette al sugo di Sara Ottavia Carolei

La cosa che più mi piace delle polpette al sugo è che ogni cuochina ha la sua ricetta personale, spesso ereditata dalla famiglia di origine. Si tratta di uno dei cibi di conforto per eccellenza, capace di portare a tavola allegria e unione. Cucinare le polpette al sugo e condividerle con chi si ama è un gesto tanto semplice, quanto prezioso. Oggi vi racconto le mie polpette al sugo, se vi va di raccontarmi come preparate le vostre vi aspetto nei commenti su Instagram oppure per mail a blogwitchykitchen@gmail.com


💕 Indossate il vostro grembiule più carino e seguitemi in cucina...


SCOPO MAGICO

Apprezzare la preziosità delle cose più semplici


INGREDIENTI

200 grammi di macinato di maiale

200 grammi di macinato di manzo

70 grammi di pane bianco raffermo

50 grammi di Grana Padano

1 uovo

250 millilitri di passata di pomodoro

Sale fino integrale

Sale grosso integrale

Pepe nero

Olio extravergine d’oliva

1 rametto di rosmarino

Prezzemolo fresco


COME FARE

Per prima cosa mettiamo il pane raffermo in ammollo nell’acqua. Io lo lascio una notte intera in frigorifero! Strizziamolo bene, aggiungiamo il Grana Padano grattugiato, un cucchiaino di sale fino integrale, il pepe nero e mescoliamo. Ora uniamo le due carni macinate ben mescolate tra loro e infine l’uovo lievemente sbattuto. Formiamo delle polpette della grandezza di una noce e disponiamole distanti l’una dall’altra su un vassoio che copriremo con carta stagnola e riporremo in frigorifero a rassodare per 1 ora. Trascorso questo tempo, scaldiamo l’olio extravergine d’oliva in un tegame capiente. Facciamo sigillare le polpette qualche minuto, giriamole e sigilliamo ancora, il tutto a fiamma vivace. Ora abbassiamo la fiamma, versiamo la passata di pomodoro sopra alle polpette, aggiungiamo qualche granello di sale grosso integrale, il rosmarino, mescoliamo e copriamo con un coperchio. Lasciamo andare per 20 minuti controllando di tanto in tanto che non si attacchino. Spegniamo il fuoco, solleviamo appena il coperchio così che fuoriesca il vapore e lasciamo riposare 5 minuti. Serviamo le polpette con il loro sugo e qualche fogliolina di prezzemolo fresco.


Mangiate con amore!


Abbracci magici,

Sara Ottavia C.

SaraOttaviaCarolei-8_11-4.jpg
bottom of page