Riso Basmati con ceci neri della Murgia e salvia per la Luna Nuova in Pesci

Anime care, oggi 28 febbraio 2025 abbiamo la Luna Nuova in Pesci. Si tratta di un Novilunio particolarmente importante, sul quale portare consapevolezza. La Luna Nuova, infatti, già di suo ci spinge a lavorare sugli aspetti più celati di noi, sull’inconscio, sulla parte impalpabile del nostro essere. Quando la Luna Nuova si posiziona nel segno zodiacale dei Pesci, le sue influenze si acuiscono e diviene fondamentale occuparci di osservare ciò che è nascosto. L’attuale Novilunio in Pesci, in particolare, vede come temi l’intuizione da ascoltare, la guarigione del corpo mentale/emotivo, i sentimenti da comprendere ed elaborare. È una Luna Nuova che ci spinge a creare abitudini portatrici di benessere spirituale, a rimetterci in gioco, ad ascoltare il Cuore facendo silenzio. Per abbracciare le energie della Luna Nuova in Pesci, ho scelto di preparare un riso Basmati con ceci neri della Murgia e salvia. Il riso Basmati, secondo l’Ayurveda (ovvero la medicina tradizionale indiana), è in grado di nutrire senza appesantire. I ceci neri della Murgia hanno fortissime proprietà magiche: trasmutare le energie negative, proteggere dagli attacchi psichici, favorire l’immersione nell’inconscio, scacciare i demoni. La salvia, tra le altre, è una preziosa alleata nella guarigione emotiva.
💕 Indossate il vostro grembiule più carino e seguitemi in cucina...
SCOPO MAGICO
Per la Luna Nuova in Pesci
INGREDIENTI
200 grammi di riso Basmati 100 grammi di ceci neri della Murgia 5 foglie di salvia
1 spicchio d'aglio Sale fino integrale Sale grosso integrale 1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio Olio extravergine d'oliva
COME FARE
Per prima cosa occupiamoci dei ceci neri della Murgia. Mettiamoli in ammollo per un minimo di 12 ore. Io, in verità, li lascio per 24 ore. Dopo 12 ore a temperatura ambiente li trasferisco in frigorifero. Trascorso il tempo di ammollo, lessiamo i ceci neri con acqua e 1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio per 2 ore, poi scoliamoli. Sciacquiamo il riso Basmati almeno 3 volte affinché rilasci una parte di amido e poi lasciamolo in ammollo 30 minuti in acqua molto fredda per rassodare i chicchi. Cuociamo il riso Basmati in abbondante acqua salata per 2 minuti a fiamma vivace, in seguito abbassiamo la fiamma, copriamo con un coperchio e proseguiamo la cottura per altri 10 minuti. Scoliamolo, trasferiamolo in una ciotola e lasciamolo intiepidire. In un tegame, facciamo soffriggere nell'olio lo spicchio d'aglio schiacciato e privato della camicia. Rimuoviamolo e aggiungiamo i ceci neri della Murgia e le foglie di salvia. Facciamo saltare per 10 minuti a fiamma viva. Spegniamo e serviamo il riso Basmati con i ceci neri della Murgia e la salvia.
Mangiate con amore!
Abbracci magici,
Sara Ottavia C.