Risotto allo zafferano con speck e cottage cheese
Bentornate sul Blog, anime care! Come promesso, eccomi qui a raccontarvi il perché di questa lunga assenza… I mesi trascorsi sono stati intensi e complicati. Stiamo aspettando un fratellino/una sorellina, evviva evviva, solo che il primo trimestre mi ha messa davvero a dura prova! Non riuscivo a mangiare né a bere nulla, figurarsi quindi cucinare e aggiornare il mio amato Blog! Così mi sono presa del tempo e ho aspettato che la mia condizione fisica migliorasse. Con un po’ di pazienza, è successo! Ora posso godermi solo gli aspetti felicissimi della nuova gravidanza e dedicarmi di nuovo alla cucina. Perché credetemi: starle lontano mi ha resa così triste!
Ma veniamo alla ricetta di oggi. Il mio bimbo Milo Noah adora i risotti, molto più di me, perciò mi sono convertita a questa preparazione e ora ne sperimento di diversi tipi. Il risotto allo zafferano con speck e cottage cheese di cui vi parlo in questo post è avvolgente e saporito, una gioia che ho voluto dedicare al pranzo della domenica.
Lo zafferano rappresenta la ricchezza più alta, il benessere fisico, mentale/emotivo e spirituale, la prosperità del denaro e della conoscenza. È legato anche alla raffinatezza e alla superiorità che non si trasforma in superbia. Ne avrei usato di più, ma in casa era rimasta solo una bustina purtroppo!
Lo speck, salume saporito e caratterizzato dall’affumicatura, rappresenta un ancoraggio terreno di fuoco. Nel caso della ricetta di oggi ho usato un cuore di speck acquistato in una bottega di fiducia nel paesino accanto a quello dove ho la casa in Trentino. Il cottage cheese, antichissimo prodotto caseario derivato dalla coagulazione del latte, invece, ci parla di trasformazione. Di giocare partendo dalla semplicità per arrivare a far nascere nuove sorprendenti idee.
💕 Indossate il vostro grembiule più carino e seguitemi in cucina...
SCOPO MAGICO
Far prosperare idee ricche che portano benessere
INGREDIENTI
2 bicchieri di riso Carnaroli
1 bustina (meglio 2) di zafferano in polvere
1 etto di speck tagliato a 0,5 millimetri di spessore
150 grammi di cottage cheese
1 carota
1/2 costa di sedano
1 litro e mezzo di brodo fatto in casa
80 grammi di burro
60 grammi di Parmigiano Reggiano
Sale fino integrale
Pepe nero
COME FARE
Tritiamo finemente la carota e il sedano (sono ancora un po’ insofferente alla cipolla, perciò l’ho estromessa). Facciamo soffriggere in un tegame dai bordi alti con 30 grammi di burro. Versiamo il riso, lasciamolo tostare, copriamolo con il brodo caldo. Per il brodo ho usato un dado naturale in polvere proveniente dall’azienda agricola di amici. Lo producono usando le loro stesse verdure essiccate ed è molto saporito. Ho aggiunto al brodo anche la cotenna dello speck dopo averlo tagliato a striscioline. Continuiamo procedendo in modo che il riso sia sempre coperto dal brodo fino a completa cottura. Una volta pronto, aggiungiamo lo zafferano, regoliamo di sale, spegniamo il fuoco, lasciamo riposare il risotto 5 minuti e poi mantechiamolo fuori fiamma con il restante burro e il Parmigiano. Serviamo il risotto con lo speck tagliato a striscioline e cotto in padella antiaderente qualche minuto, il cottage cheese lavorato con una forchetta, salato, pepato, oliato. E una spolverata di pepe nero macinato al momento!
Mangiate con amore!
Abbracci magici,
Sara Ottavia C.