Schiacciata grano saraceno e semi

Mi piace usare il grano saraceno in cucina. Soprattutto perché in cottura svela la sua anima più rustica dando vita a preparazioni che possiedono vibrazioni radicanti. Accompagnato da semi oleosi quali semi di girasole, semi di lino e semi di sesamo, poi, il grano saraceno ci aiuta ancora di più a piantare i piedi bene a terra. Che non significa smettere di sognare e fantasticare, al contrario! Significa mantenere la Presenza forte ed elevata per viaggiare lontano in libertà.
💕 Indossate il vostro grembiule più carino e seguitemi in cucina...
SCOPO MAGICO
Radicarsi in una Presenza forte ed elevata
INGREDIENTI
100 grammi di farina di grano saraceno
120 grammi di farina integrale
30 grammi di farina 1
130 millilitri di acqua filtrata
50 grammi di olio di riso
1 cucchiaino di sale fino integrale
20 grammi di semi di girasole
5 grammi di semi di lino
5 grammi di semi di sesamo
COME FARE
Mescoliamo l’acqua a temperatura ambiente con l’olio. Aggiungiamo il sale. Versiamo le farine, unite tra loro, poco per volta. Infine i semi. Lavoriamo fino a ottenere un impasto liscio e compatto. Avvolgiamolo nella pellicola e lasciamolo riposare 10 minuti. Trascorso questo tempo, stendiamo la schiacciata con il matterello fino a uno spessore di 3 millimetri. Disponiamola la nostra schiacciata di grano saraceno e semi su una leccarda foderata di carta da forno e cuociamola in forno statico già caldissimo a 250 per 10 minuti.
Mangiate con amore!
Abbracci magici,
Sara Ottavia C.