top of page

Scones alla vaniglia

Sara Ottavia Carolei

Gli scones sono dei simpaticissimi paninetti dolci nati in Scozia (o almeno così dicono quasi tutte le fonti più accreditate) per accompagnare il the del pomeriggio. A me piacciono molto, piacciono anche al mio bimbo. Li preparo aggiungendo un po’ di vaniglia e li accompagno - come tradizione vuole - con burro e una marmellata rossa piuttosto aspra. Di ribes, preferibilmente. E con poco zucchero.


💕 Indossate il vostro grembiule più carino e seguitemi in cucina...


SCOPO MAGICO

Trascorrere un pomeriggio sereno


INGREDIENTI

300 grammi di farina 00

1 bustina di lievito in polvere per dolci

65 grammi di burro

35 grammi di zucchero

150 millilitri di latte

1 cucchiaino di succo di limone

1 cucchiaino di pasta di vaniglia

1 punta di cucchiaino di sale fino

(1 tuorlo d’uovo facoltativo)


COME FARE

In una tazza versiamo il latte con il succo di limone, mescoliamo e lasciamo riposare qualche minuto. Setacciamo la farina e il lievito, poniamo entrambi in una ciotola con il sale. Aggiungiamo il burro morbido a cubetti e impastiamo. Passiamo ora allo zucchero, al latte acidulato e alla pasta di vaniglia. Lavoriamo fino a ottenere un impasto morbido, ma non appiccicoso. Stendiamo l’impasto dandogli uno spessore di 3 centimetri con l’aiuto di un matterello su un ripiano infarinato, poi ricaviamo dei dischi di 8 centimetri di diametro. Ora, se vogliamo possiamo spennellare gli scones con il tuorlo d’uovo sbattuto. Inforniamoli ben distanziati sul tappetino di silicone in forno statico già caldo a 180 per 13 minuti.


Mangiate con amore!


Abbracci magici,

Sara Ottavia C.

SaraOttaviaCarolei-8_11-4.jpg
bottom of page