Smerlati spinaci e Asiago con burro alle erbe dell’orto

La pasta ripiena mi mette sempre felicità, perché racchiude segreti da scoprire morso dopo morso… Mi piace tanto prepararla e mi piace tanto mangiarla. Oggi ho cucinato quelli che chiamo “smerlati”. Si tratta di ravioli rotondi con i bordi - appunto - smerlati. Per il ripieno ho scelto la semplicità: spinaci e Asiago. Gli spinaci trasmettono una forza sincera e positiva, mentre l’Asiago (come già dicevo QUI) per via delle sue caratteristiche organolettiche avvolge senza invadere. Il condimento di questa pasta ripiena è un burro fuso con aglio e un trito di erbe aromatiche fresche del nostro orto. Alloro, salvia, rosmarino. Le proprietà magiche di queste erbe alle quali mi sono appoggiata sono: - Per l’alloro: propiziare il successo - Per la salvia: ritrovare il vigore - Per il rosmarino: accendere la speranza
💕 Indossate il vostro grembiule più carino e seguitemi in cucina...
SCOPO MAGICO
Prepararsi a un nuovo, fortunato cammino pieno di belle sorprese
INGREDIENTI PER GLI SMERLATI
2 uova
200 di farina 00
150 grammi di spinaci
100 grammi di Asiago
Sale fino integrale
Olio extravergine d’oliva
Pepe bianco
COME FARE GLI SMERLATI
Formiamo il classico vulcano con la farina, versiamo le uova al centro. Con una forchetta sbattiamo leggermente le uova, poi portiamo la farina dai bordi al centro. Proseguiamo impastando a mano fino a quando otterremo un panetto elastico non troppo umido, non troppo asciutto. Avvolgiamo nella pellicola e lasciamo riposare 30 minuti a temperatura ambiente. Aiutandoci con un coltello coppapasta, tagliamo delle porzioni di pasta all'uovo, infariniamole leggermente e passiamole con la macchina per la pasta.
Lo spessore che ne risulterà dovrà essere abbastanza sottile da poter vedere attraverso (logicamente sagome). Stendiamo una prima striscia di pasta sulla spianatoia, distribuiamo delle nocciole di ripieno a distanza di almeno 5 centimetri l’una dall’altra e copriamo con una seconda striscia. Esercitiamo una leggera pressione attorno al ripieno in modo da togliere aria e poi procediamo al taglio utilizzando uno stampino rotondo dai bordi smerlati largo 4 centimetri.
INGREDIENTI PER IL CONDIMENTO
90 grammi di burro
1 spicchio d’aglio
1 foglia di alloro4 foglie di salvia1 piccolo rametto di rosmarino
Sale fino integrale
60 grammi di Grana Padano
COME FARE IL CONDIMENTO
Tritiamo finemente le erbe aromatiche fresche, lavate e asciugate. Tritiamo finemente anche lo spicchio d’aglio. Facciamo soffriggere il tutto con il burro, saliamo e aggiungiamo una prima spolverata di Grana Padano.
COME COMPORRE IL PIATTO
Cuociamo gli smerlati in abbondante acqua salata per 4 minuti. Scoliamoli e facciamoli saltare nel tegame insieme al condimento. Serviamo con un il restante Grana Padano.

Mangiate con amore!
Abbracci magici,
Sara Ottavia C.